![]() |
Tester per occhio magico |
![]() |
![]() |
![]() |
L'idea è nata dopo aver visto un circuito analogo sul sito "Radio d'epoca e valvole" al quale sono iscritto |
![]() |
A mio avviso il circuito è migliorabile anche per il basso rendimento del circuito proposto, e qui vengono in aiuto le moderne tecniche dei convertitori PWR in grado di fornire le tensioni volute col minimo ingombro e con rendimenti decisamente superiori. |
Dopo le premesse andiamo quindi a vedere come sarà lo schema a blocchi del tester: |
![]() |
Questo è lo schema del generatore per l'alta tensione regolando il trimmer questa può arrivare ai 250 Volt |
![]() |
Per generare invece le tensioni per i filamenti la scelta è caduta su prodotti che si trovano facilmente in commercio sui vari siti di vendita on-line e sono: LM2596 DC-DC Adjustable Step Down Power Supply module XTW-SY-8 DC-DC Adjustable Step-Uo Boost Voltage Converter Il primo lavora in diminuzione (Down) quindi avrà il compito di generare le tensioni di 1,4-4-6,3 Volt Il secondo lavora in aumento (Up) quindi genera i 12-15-19 Volt |
![]() |
Come si vede dalla foto ogni alimentatore possiede un trimmer da 10Kohm per poter regolare la sua tensione d'uscita, ora visto che a noi di tensioni ne servono tre da ogni scheda dovremo dissaldare tale trimmer e sostituirlo con due fili di diverso colore, ne bastano due visto che il trimmer è collegato come resistenza variabile quindi due piedini sono collegati assieme.Altra raccomandazione controllare quale dei due fili risulta collegato alla massa del modulo e contrassegnarlo. Ultimo alimentatore è quello che fornirà la tensione negativa al generatore di onda a dente di sega che immessa sulla griglia controllo dell'occhio magico lo farà aprire e chiudere potendo così valutare l'efficenza. Anche per questo ho utilizzato un modulo che partendo da una tensione positiva di 5 Volt ne genera una negativa regolabile. Attenzione che contrariamente a quando detto dal venditore e cioè che la tensione in ingresso può essere da 3 a 36 Volt se alimentato a 12 Volt e regolato per un'uscita di 20 Volt negativi l'integrato passa a miglior vita in un attimo quindi va alimentato con un massimo di 5 Volt. |
![]() |
Oscillatore a dente di sega Questo alimentato con la tensione negativa di 22 Volt genera l'onda che andra a far aprire e chiudere l'occhio magico in esame |
![]() |
Schema di collegamento piedini zoccoli |
![]() |
Schema di collegamento dei due commutatori |
![]() |
alcune foto della mia realizzazione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
questo il pannello frontale disegnato con "Front Pannel Designer" |
![]() |
per chi vuole cimentarsi nella costruzione metto a disposizione gli stampati in formato Circad 98 scaricabili qui oppure in JPG qui |